Valigia e Viaggi

  • Valigia
  • Trolley
  • Bambini
  • Scuola
  • Zaino Trekking
  • Borse e borsoni
  • accessori
  • Consigli di viaggio
    • Misure bagaglio a mano
    • Cosa mettere in valigia
    • Cosa mettere nello zaino da trekking
  • Home
  • Accessori
  • Ombrello inverso, quali sono i vantaggi?
ombrello inverso
Marzo 2020 / Pubblicato il Accessori

Ombrello inverso, quali sono i vantaggi?

Hai sentito parlare di ombrello inverso, sai perchè dovresti averne uno? Una delle novità del momento nel campo degli accessori per uomo e per donna è l’ombrello inverso. Questo particolare ombrello si differenzia dal classico ombrello che conosciamo ed è già presente sul mercato da qualche anno.

Negli ultimi tempi sta diventando sempre più richiesto ed è proprio per questo che più aziende lo stanno proponendo. Non è insolito ormai trovarlo sul mercato, questo perché, anche se di poco più costoso di un semplice ombrello, non ti fa bagnare pur mantenendo la stessa  resistenza e durata nel tempo.

In questo articolo scoprirai di cosa si tratta, come funziona l’ombrello inverso e perché dovresti sceglierlo rispetto ad un ombrello classico. Proseguendo avrai modo di leggere tutti i pro e i contro di questo nuovo gadget davvero adatto a tutti.

In questo articolo troverai: Nascondi
1 Ombrello inverso che cos’è?
2 Perché scegliere un ombrello inverso: vantaggi
3 Svantaggi di un ombrello inverso

Ombrello inverso che cos’è?

L’ombrello inverso è un ombrello anti pioggia, che ti permette di ripararti esattamente, come gli ombrelli classici, da ogni tipo fenomeno atmosferico. Anche se all’apparenza può sembrare un classico ombrello non è affatto così. Infatti la sua struttura è particolarmente differente e questo gli permette di essere molto più resistente. La particolarità dell’ombrello inverso è che si richiude lasciando esternamente il lato asciutto dell’ombrello e richiudendo internamente il lato bagnato.

ZOMAKE ombrello invertito con doppio strato, protezione UV anti-vento, grande ombrello dritto per...
ZOMAKE ombrello invertito con doppio strato, protezione UV anti-vento, grande ombrello dritto per...

Questo perché si chiude al contrario rispetto ad un ombrello tradizionale. Un prodotto innovativo che da subito ha conquistato i più tecnologici che non se lo sono fatto scappare. La sua apertura avviene tramite un apposito sistema similare a quello classico ma che porta la struttura ad aprirsi al contrario andando così a mettere esternamente il tessuto che dovrà bagnarsi.

Potrebbe interessarti anche:   Portafogli donna: Come sceglierli

Viene generalmente realizzato in due colorazioni differenti una per l’esterno e una per il tessuto interno. Possiamo trovare modelli che utilizzano addirittura tessuti differenti per l’esterno o per l’interno.

Perché scegliere un ombrello inverso: vantaggi

I vantaggi di cui puoi usufruire scegliendo di acquistare un ombrello inverso sono moltissimi, tra questi troviamo:

  • La sua struttura che permette di aprire l’ombrello al contrario ci permette di evitare la rottura in caso di vento. Molto spesso gli ombrelli classici si rompono a causa del troppo vento che rigira l’ombrello su se stesso. Questo ombrello è stato pensato per fare questa operazione a vantaggio del proprietario quindi è in grado di resistere anche alle folate di vento più forti.
  • Il doppio tessuto ci garantisce non solo una resistenza maggiore all’acqua ma anche al vento, l’ombrello risulterà più stabile e fermo.
  • Niente più vestiti bagnati, pavimenti sgocciolati o auto bagnate. Il tessuto bagnato come abbiamo visto verrà chiuso all’interno dell’ombrello impedendo la fuoriuscita di acqua. Questo ci permette di chiudere l’ombrello e posizionarlo ovunque.
  • Manico personalizzato. L’ombrello inverso è stato pensato per essere un elemento di comodità per ogni persona che lo sceglie. Ecco perché possiamo trovare prodotti come Zomake che presenta un impugnatura a C. Questa particolare impugnatura ci permette di reggere il nostro ombrello con il braccio potendo così ripararci dalla pioggia anche con le mani impegnate. Pensate a quanto può essere utile mentre cerchiamo di coprire nostro figlio dalla pioggia oppure mentre trasportiamo un pacco. Ci ripareremo noi e anche loro.
ZOMAKE Ombrello Inverso Antivento, Ombrello Reversibile con Impugnatura C Forma, Dritta Rod Doppio Strato...
ZOMAKE Ombrello Inverso Antivento, Ombrello Reversibile con Impugnatura C Forma, Dritta Rod Doppio Strato...
Scopri l'offerta

Svantaggi di un ombrello inverso

Non tutto è perfetto e quindi qualche piccolo svantaggio possiamo incontrarlo anche qui. Questo tipo di ombrello non è consigliabile lasciarlo nel porta ombrelli degli spazi comuni perché il tessuto interno entrerebbe a contatto con gli altri ombrelli bagnati e rischierebbe di bagnarsi e bagnarci inevitabilmente.

Potrebbe interessarti anche:   Ombrello Pieghevole Antivento: Qual'è il migliore?

Oggi in commercio si iniziano a trovare anche ombrelli inversi di piccole dimensioni e quindi non è più sola prerogativa degli ombrelli grandi classici e non richiudibili e salvaspazio.

Offerta
Yoophane Ombrello Pieghevole Antivento Automatico, Ombrello Pioggia Grande per Uomo e Donna, Ombrello...
Yoophane Ombrello Pieghevole Antivento Automatico, Ombrello Pioggia Grande per Uomo e Donna, Ombrello...
  • ☂【Design a Strisce Riflettenti】La versione aggiornata ombrello è circondata da strisce riflettenti, fornendo...
  • ☂【Eccellente Design Invertito】Il nostro ombrello pieghevole adotta un design capovolto. Dopo la piegatura, il lato...
  • ☂【Super Resistenza al Vento】I nostri ombrello pieghevole sono realizzati in fibra di vetro di alta qualità e...
−13% 25,99 EUR
Scopri l'offerta

Potrebbe interessarti anche:

  • Ombrello pieghevole antivento
  • Ombrello pieghevole automatico

Che altro puoi leggere

portafoglio uomo
Portafoglio uomo: Come scegliere il tuo
ombrello pieghevole antivento
Ombrello Pieghevole Antivento: Qual’è il migliore?
ombrello pieghevole automatico
Ombrello pieghevole automatico apri e chiudi



Booking.com

Articoli recenti

  • bagaglio a mano in aereo

    Misure bagaglio a mano: Dimensioni e peso consentiti dalle compagnie aeree

    Misure bagaglio a mano: dimensioni e peso per c...
  • Trolley da viaggio

    Trolley da viaggio: Guida completa all’acquisto

    Se dico trolley da viaggio a cosa pensi? Sicura...
  • valigia per parto

    Come fare la valigia per parto e cosa metterci dentro

    Sei in attesa e devi preparare la tua vali...
  • zaino da trekking

    Zaino da trekking: tutto quello che devi sapere prima di acquistarlo

    Non vedi l’ora di fare quell’escurs...
  • zaino scuola

    Zaino scuola: tutto quello che devi sapere

    La scelta del miglior zaino scuola passa attrav...

Categorie

  • Accessori
  • Bambini
  • Borse e borsoni
  • Consigli di viaggio
  • Scuola
  • Trolley
  • Valigia e set di viaggio
  • Zaino Trekking
  • SOCIAL

2021 © Valigiaeviaggi.it - Tutti i diritti sono riservati. | P.I. 02791010818
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU Associates Programme, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Privacy policy | Cookie policy | Articoli blog

TORNA SU

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.